Con la campagna “Proteggi naturalmente la tua famiglia dall’influenza”, MOIGE e A.I.O.T. si impegnano a portare a conoscenza delle famiglie italiane l’approccio naturale nella prevenzione e nel trattamento dell’influenza stagionale.

Di seguito trovi alcune informazioni utili per proteggere naturalmente la tua famiglia dall'influenza.

INFLUENZA. Lo sai che...?

Sai perché l’influenza si chiama influenza?
Sai quanti italiani si ammalano di influenza ogni anno?
Sai chi è il responsabile dell’influenza?
5 regole per prevenire e combattere i sintomi
dell’influenza
Conosci la 6° regola?

Sai perché l’influenza si chiama influenza?

Il termine deriva dal latino influentia: nell’antichità si pensava che questa malattia dipendesse dall’influenza di congiunzioni astrali nefaste.

Sai riconoscere l’influenza?

I sintomi dell’influenza sono assai complessi e variegati, talvolta di elevata intensità e molto spesso comuni tanto all’influenza stagionale quanto alle forme parainfluenzali ed al comune raffreddore. La prognosi può variare da qualche giorno a più di una settimana.

Fonte: Mazza C. - I virus influenzali e parainfluenzali – profilassi e cura biologica dell’influenza.
Nuova Ipsa Editore, 2010

Sai quanti italiani si ammalano di influenza ogni anno?

Mediamente, ogni anno, vengono colpiti da sindromi influenzali o simil-influenzali da 5 a 8 milioni di soggetti. La fascia d’età maggiormente colpita è quella tra 0 e 14 anni con un’incidenza pari a circa 30 casi ogni 1.000 assistiti, che diventa di circa 8 casi ogni 1.000 assistiti nella fascia 15-64 anni e di circa 4 casi ogni 1.000 assistiti nella fascia pari o superiore a 65 anni.*

*Fonte: http://www.iss.it/binary/iflu/cont/2011_2012.pdf

Sai chi è il responsabile dell’influenza?

Si tratta di un virus (Orthomyxovirus) che penetra nell’organismo attraverso naso gastrointestinale, provocando fenomeni infiammatori responsabili della tipica sintomatologia influenzale.

Il virus dell’influenza non solo è molto aggressivo ma anche molto “intelligente”: per dribblare il Sistema Immunitario sviluppa la grande capacità di “camuffarsi” sfuggendo al controllo degli anticorpi.
Come se non bastasse, ogni anno abbiamo a che fare anche con oltre 200 diversi tipi di virus, cosiddetti parainfluenzali, responsabili di tutte quelle forme sintomatologiche simili alla sindrome influenzale.
In una parola: ogni inverno siamo “sotto attacco”.
È necessario difendersi in modo efficace… ed essere più intelligenti del virus dell’influenza.

5 regole per prevenire e combattere i sintomi dell’influenza

  • detergere le mani spesso e accuratamente con acqua e sapone;
  • ripararsi la bocca e il naso quando si tossisce o si starnutisce (e dopo lavarsi le mani);
  • evitare di toccare occhi, naso e bocca, facili vie di entrata dei virus;
  • rimanere a casa quando si manifestano i sintomi di influenza;
  • evitare i luoghi affollati quando i casi di malattia sono molto numerosi.

Conosci la 6° regola?

in autunno innalzare le difese immunitarie...
ed essere più intelligenti dei virus influenzali
per prevenirne l’attacco.

Normalmente un Sistema Immunitario efficiente ci difende dalle infezioni influenzali e parainfluenzali grazie principalmente agli anticorpi ed a particolari cellule “soldato”:
- i primi attaccano direttamente i virus, ma i virus influenzali possono eludere il loro controllo cambiando repentinamente forma;
- le seconde non attaccano direttamente i virus ma le cellule da loro infettate, impedendo la replicazione e la diffusione virale.
Per difendersi in modo intelligente dall’influenza è necessario agire in entrambe le direzioni.
Studi scientifici sulla Medicina dei bassi dosaggi dimostrano che la particolare associazione di alcune sostanze utilizzate in Omeopatia sono in grado di stimolare le difese immunitarie in modo naturale, completo e armonico, assecondando la fisiologica funzione del Sistema Immunitario.

Proteggi naturalmente la tua famiglia dall’influenza

Da secoli l’Omeopatia rappresenta un metodo di cura sicuro e privo di rischi, efficace e facile da utilizzare. Oltre 11 milioni di italiani si rivolgono all’Omeopatia per la propria salute (Eurispes 2010) e circa 20.000 medici fanno ricorso ai medicinali omeopatici nella propria pratica clinica.

Per l’influenza sono oggi a disposizione moderni medicinali omeopatici ed integratori di ultima generazione. Rappresentano una proposta ideale per tutta la famiglia, gradita dai bambini e dagli adulti, facile da utilizzare, studiata per la prevenzione o quando influenza e raffreddore siano già in atto.

Con la campagna “Proteggi naturalmente la tua famiglia dall’influenza”, MOIGE e A.I.O.T. si impegnano a portare a conoscenza delle famiglie italiane l’approccio naturale nella prevenzione e nel trattamento dell’influenza stagionale.

Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function curPageURL() in /home/www1medibio/public_html/footer.php:1 Stack trace: #0 /home/www1medibio/public_html/lp/2013/influenza/index.php(209): include() #1 {main} thrown in /home/www1medibio/public_html/footer.php on line 1